Benvenuta!
Mi chiamo Silvia, e sono istruttrice
esperta di ginnastica hipopressiva metodo Caufriez
Lavoro a Modena e online.
Ho costruito uno spazio virtuale in cui ci incontriamo giornalmente per allenarci insieme e risolvere problematiche come la diastasi addominale e disagi al pavimento pelvico.
Perchè insieme è divertente! Perchè non voglio che tu ti senta sola, con tante domande e dubbi, su argomenti oggi ancora davvero tabù.
Benvenuta!
Mi chiamo Silvia, e sono istruttrice
esperta di ginnastica hipopressiva
metodo Caufriez
Lavoro a Modena e online.
Ho costruito uno spazio virtuale in cui ci incontriamo giornalmente per allenarci insieme e risolvere problematiche come la diastasi addominale e disagi al pavimento pelvico.
Perchè insieme è divertente! Perchè non voglio che tu ti senta sola, con tante domande e dubbi, su argomenti oggi ancora davvero tabù.
5 motivi per cui ti consiglio di scegliere la ginnastica hipopressiva

Miglioramento della Diastasi:
La ginnastica hipopressiva permette di andare a tonificare i muscoli addominali e con la pratica costante si riduce l’aumento di pressione interna dell’addome durante lo sforzo, una delle principali cause della diastasi.
Se ci si approccia a questa pratica nei 12 mesi dopo il parto i miglioramenti saranno maggiori e più rapidi perchè si accompagna il corpo nel suo recupero fisiologico, ma se il tuo bimbo ha più di 1 anno non temere, puoi arrivare lo stesso a ottimi risultati!
Tutte le ragazze che hanno praticato insieme a me ginnastica hipopressiva metodo Caufriez hanno ottenuto dei miglioramenti sulla loro diastasi addominale!

RIDUZIONE del GIROVITA
Sarà uno degli aspetti visibili già dopo le prime settimane di pratica! Il miglioramento del tono muscolare unito alla diminuzione di aumento di pressione interna e a una postura più corretta porteranno a una riduzione del girovita.
Il mio consiglio è sempre quello di curare anche l’aspetto alimentare per una massimizzazione dei risultati!!

RECUPERO del PAVIMENTO PELVICO
Con la pratica hipopressiva si lavora sul tono del pavimento pelvico e la riduzione dell’aumento di pressione addominale durante lo sforzo porterà a un miglioramento delle problematiche legate a questa zona del corpo come incontinenze, ipotono, ernie, dolore durante i rapporti.
Il mio consiglio è sempre quello di partire con una consulenza con me e con una valutazione del pavimento pelvico da parte di un’ostetrica specializzata. In questo percorso può accompagnarti anche Il Diario della Bernarda!!

MIGLIORAMENTO della POSTURA
Da scoliotica voglio dire a gran voce che la ginnastica hipopressiva mi ha cambiato la vita!! Con la pratica costante il dolore legato alla scoliosi è completamente sparito!!
Gli esercizi ipopressivi sono esercizi posturali legati a una particolare respirazione che portano a un lavoro sui muscoli spinali profondi, uniti alla riduzione dell’aumento di pressione addominale durante lo sforzo, e a un grande miglioramento della propriocezione corporea portano giovamento dal punto di vista sia della postura che del mal di schiena.

CONSAPEVOLEZZA nella RESPIRAZIONE
La maggior parte di noi non ha consapevolezza del proprio respiro: a volte abbiamo una respirazione inversa che in caso di diastasi può essere peggiorativa, molto spesso invece non respiriamo affatto oppure abbiamo una respirazione molto alta che è spesso legata a un diaframma bloccato e a un conseguente aumento di pressione interna addominale, perciò no buono per diastasi e pavimento pelvico!
Con la ginnastica hipopressiva migliorerà anche questo aspetto e ne gioveranno anche le prestazioni sportive.

Consulenza Diastasi Addominale
Scegli la Ginnastica Hipopressiva, metodo Cufriez, per migliorare la salute del tuo pavimento pelvico e diastasi addominale.
Entra nel Faig Club!
Faig Club è lo spazio virtuale dedicato a tutte quelle donne che hanno la diastasi addominale o che soffrono di problematiche legate al pavimento pelvico, e non vogliono rinunciare a tornare in forma o a fare sport.


Il diario della Bernarda
Divertente, ironico e leggero, se vorrai potrà essere il tuo compagno di viaggio per migliorare il tuo pavimento pelvico, la salute della tua Bernarda e zone limitrofe in 9 settimane e mezzo.

Mamma di Vittoria e Zaira. Come dico sempre, quando diventi mamma i figli diventano inevitabilmente parte del tuo curriculum.
Ho la diastasi addominale e la scoliosi.
Queste problematiche mi hanno portata a lavorare su di me e la Ginnastica Hipopressiva di Marcel Caufriez è stata la chiave per risolverli e avere sempre meno dolore alla schiena.