FAIG CLUB
Faig Club è lo spazio virtuale dedicato a tutte quelle donne che hanno la diastasi addominale o che soffrono di problematiche legate al pavimento pelvico, e non vogliono rinunciare a tornare in forma o a fare sport.
Dove vuoi, quando vuoi, da pc, smartphone o tablet, potrai iniziare ad allenarti e approfondire tantissimi temi legati al tuo benessere fisico e non solo, ritagliandoti nuovamente del tempo per te!
FAIG CLUB
Faig Club è lo spazio virtuale dedicato a tutte quelle donne che hanno la diastasi addominale o che soffrono di problematiche legate al pavimento pelvico, e non vogliono rinunciare a tornare in forma o a fare sport.
Dove vuoi, quando vuoi, da pc, smartphone o tablet, potrai iniziare ad allenarti e approfondire tantissimi temi legati al tuo benessere fisico e non solo, ritagliandoti nuovamente del tempo per te!
esclusivamente online
allenamento in diretta ogni giorno
nuovi videocorsi ogni mese
webinar tematici live
hipopressiva metodo Cufriez
ginnastica posturale e funzionale
Continua a leggere! E’ l’occasione giusta per smettere di procrastinare,
ed iniziare davvero a prenderti cura di te, finalmente.
Tutto è pensato sapendo che hai poco tempo e che il lavoro che andremo a fare insieme ha bisogno di dedizione e costanza per portare dei risultati.
Perciò farò di tutto per renderti questo percorso semplice, piacevole ed efficace, portando con me tutta la mia esperienza degli ultimi 5 anni, in cui ho aiutato più di 260 donne a rimettersi in forma dopo il parto.
Scegliendo di entrare nel Faig Club avrai accesso a tanti nuovi contenuti ogni mese, conferenze e corsi di diverse professioniste che lavorano sulla salute e sul benessere della donna e della madre. Inoltre potrai partecipare alle sessioni di Hipopressiva Quotidiana, ovvero 15 min di allenamento in diretta zoom ogni giorno, con la possibilità di vedere la registrazione se non riesci ad allenarti live.
E non sarai più sola, tra dubbi e tabù.
Prima regola del Faig Club:
non si parla del Faig Club!
Sarai accolta in uno spazio dedicato, dove parole come ‘incontinenza’ non sono qualcosa di cui vergognarsi, ma argomento di approfondimento, confronto e informazione. Dove ogni cambiamento che stai riscontrando nel tuo corpo verrà ascoltato, se lo desideri, e ogni disagio potrà trovare il suo professionista di riferimento.
Non c’è niente di cui vergognarsi!

E’ successo anche a te che qualcuno ti chiedesse se sei di nuovo in Dolce Attesa, guardandoti la pancia? Beh, a me è successo, e ricordo benissimo la crisi di pianto successiva, mista ai Vaffanxxxx che giravano nella mia testa.
Puoi tornare in forma se lo vuoi.
E in questo luogo troverai un sacco di spunti, potrai allenarti tutti i giorni e iniziare insieme a me un percorso per ricominciare a sentirti connessa e in sintonia con il tuo corpo.
Non annullarti!
Forse è successo anche te, ma dal momento stesso in cui ho messo al mondo la mia prima figlia nel 2015, ho come perso la mia identità agli occhi di tutti. Non più Silvia, ma Mamma di Vittoria e Zaira.
E dai racconti delle tante meravigliose donne che ho avuto l’onore di accompagnare in questi anni, posso dirti che non sono certo la sola ad avere notato questa differenza.
Quando ho capito questo ho realizzato che era importante mettere con decisione una virgola.
Io sono Silvia VIRGOLA Mamma di Vittoria e Zaira.
Non fraintendetemi, sono orgogliosamente Mamma delle mie bambine, desiderate e volute, ma credo anche fermamente che non esista una regola tale per cui io mi debba annullare come donna.
Anzi, in questi anni, ho capito che quando sto bene io, tutta la famiglia, quasi per osmosi, è felice.
Per questo e tanti altri motivi, poco dopo la nascita delle mie figlie ho deciso di rimettermi al centro, di prendermi cura di me, della mia diastasi e del mio pavimento pelvico, per poter riprendere a fare sport, per vivere meglio la quotidianità, per prevenire complicazioni in futuro.
E TUTTO QUESTO È DIVENTATO IL MIO LAVORO!
- 2017 – Specializzazione in Allenamento al Femminile
- 2018 – Istruttrice Mammafit di Ginnastica con Passeggino, Marsupio Dance e Marsupio Workout. Istruttrice di Ginnastica in Gravidanza.
- 2019 – Istruttrice Esperta di Ginnastica hipopressiva RSF, conseguendo entrambi i livelli della disciplina di Marcel Caufriez dedicata ai professionisti del Fitness. Questo mi ha permesso di partecipare anche al corso GAH, la ginnastica hipopressiva di Caufriez dedicata ai sanitari, ho conseguito anche qui entrambi i livelli e questo mi ha dato la possibilità di avere una visione delle problematiche molto più ampia e di rendermi conto subito di quando fosse necessario un approccio multidisciplinare.
- 2020 – Dopo questo percorso e dopo aver collaborato per diversi anni con ostetriche, osteopati e fisioterapisti, durante la Pandemia ho spostato il mio lavoro online scoprendo un modo ancora più efficace di portare l’hipopressiva nelle vite delle donne che seguivo, che potevano finalmente seguire le mie lezioni prima di andare al lavoro, in pausa pranzo, tra un accompagnamento a scuola e una merenda. La sera, in quei pochi momenti di relax che ti regala la vita da mamma.
- 2022 – Continuamente in formazione, ho seguito in questi anni anche diversi seminari sulla scoliosi e un master sulle algie e paramorfismi della colonna, per seguirvi con ancora più attenzione
Ed ecco che nasce naturalmente questa membership, perchè tu possa vivere un’esperienza quotidiana, alleggerita dalla presenza di un gruppo di donne, di mamme, che condividono con te la stessa voglia di mettersi in gioco.
E perché tu possa anche divertirti, mossa dalle tante curiosità e approfondimenti che troverai all’interno.
Come funziona l’iscrizione?
Scegli il tuo abbonamento, tra mensile, trimestrale o semestrale, ed entri quando vuoi. Ad ogni rinnovo riceverai un avviso via email e potrai scegliere se proseguire o uscire senza nessun vincolo.
Puoi pagare con paypal o con carta di credito e riceverai immediatamente una conferma all’indirizzo indicato con tutte le istruzioni per accedere con il tuo username e psw dedicata.
All’interno dell’area riservata troverai i corsi del mese, che rimarranno sempre disponibili e che si aggiorneranno il giorno 15 di ogni mese successivo. Oltre ai link zoom per accedere alle dirette quotidiane e alle live.
In ogni momento deciderai di entrare troverai disponibile un primo videocorso che ti permetterà di valutare in autonomia la tua diastasi e sarà propedeutico a capire meglio gli esercizi che svolgeremo insieme durante le live quotidiniane.
In ogni momento potrai scrivermi per dubbi e approfondimenti.
SPOILER! ECCO ALCUNI DEI CONTENUTI…
AUTOVALUTAZIONE DIASTASI
ORGASMO
COME CAMBIA IL CORPO DELLE DONNE
ALLENAMENTO FUNZIONALE PER CHI HA LA DIASTASI
LIBIDO DOPO IL PARTO
ALIMENTAZIONE
Scegli il tuo abbonamento!
Domande frequenti
Iscriverti già in gravidanza, può essere il momento giusto per trovare tutte le informazioni di cui avrai bisogno nel post parto e iniziare a prendere confidenza con argomenti e modalità di esercizio. Inoltre, troverai tanti contenuti interessanti rispetto alla sessualità e al benessere del tuo pavimento pelvico in ogni momento della tua vita.
Certamente! Non sono solo le donne che hanno avuto gravidanze a soffrire di problematiche legate al pavimento pelvico, così come possono avere la diastasi anche nullipare e addirittura…udite udite…gli uomini!! La Ginnastica Hipopressiva fa bene a tutti!!
Tutti quelli che vuoi!! Ma prima bisogna lavorare sulla gestione della pressione interna dell’addome con la Ginnastica Hipopressiva metodo Caufriez.
L’aumento di pressione interna addominale è il motivo per cui si sconsiglia l’attività sportiva quando ci si trova a fare i conti con la diastasi addominale o con problemi legati al pavimento pelvico.
Il giusto iter da è questo:
- miglioramento della gestione della pressione interna addominale
- lavorare sulla corretta esecuzione dell’attività sportiva.
Ed è proprio ciò che facciamo nell’area riservata, a cui avrai accesso dopo l’iscrizione.
Se non conosci la tua situazione di partenza, il mio consiglio è sicuramente quello di affidarti ad un professionista sanitario specializzato, un’ostetrica per esempio, per avere una valutazione.